Probabilmente avrai notato, come me, la presenza costante degli harness in giro. Appaiono a feste, in foto, e fanno parte del look di molte persone nella nostra comunità. Tutta questa popolarità mi ha fatto pensare: sono solo un accessorio di moda, o hanno qualcosa in più da dire? La verità è che questo pezzo si collega a una ricca storia di comunicazione visiva all’interno della cultura gay, che risale all’ingegnoso codice dei fazzoletti. Esploriamo insieme questa affascinante traiettoria di colori e desideri.
Il Codice dei Fazzoletti: L’Origine del Linguaggio dei Colori
Prima che le app di incontri facilitassero gli incontri, la comunità gay, specialmente negli anni ’70 negli Stati Uniti, sviluppò un proprio sistema per comunicare interessi e feticci: l’hanky code, o codice dei fazzoletti. Era un linguaggio visivo sottile ed efficace: un fazzoletto colorato, indossato nella tasca posteriore, segnalava specifiche preferenze sessuali. Il colore indicava il feticcio o la pratica desiderata, e il lato in cui veniva indossato – sinistro per il ruolo attivo/dominante, destro per quello passivo/sottomesso – completava il messaggio. In un’epoca senza le comodità digitali di oggi, era una notevole dimostrazione di creatività e resilienza per creare connessioni.
L’Harness: Più di un Accessorio
Avanzando nel tempo, arriviamo all’harness. Sebbene l’uso dei fazzoletti nelle tasche sia diminuito, l’harness è emerso come un elemento di spicco visivo e simbolico. Ma ridurre l’harness a un semplice accessorio sarebbe un errore.
- Come Affermazione di Stile: Innanzitutto, non possiamo negare il suo impatto come articolo di moda. Un pezzo ben scelto trasforma davvero un look, aggiungendo struttura, atteggiamento e un punto focale. Può mettere in risalto il corpo, proiettare un’immagine di fiducia e serve anche come segno di appartenenza a certe estetiche o gruppi. È, senza dubbio, una forma potente di espressione individuale.
- Radici nella Cultura Leather e BDSM: Guardare alla storia dell’harness ci porta direttamente all’universo BDSM e alla cultura leather. In questi contesti, è molto più di un ornamento. Spesso diventa uno strumento funzionale (pensiamo ai modelli con anelli per il bondage, per esempio) o assume un ruolo quasi ritualistico, aiutando a segnare l’ingresso in uno stato mentale specifico per l’esplorazione di sensazioni e dinamiche di potere.
- Distinzione Rapida (Strap-on): Vale la pena ricordare che esiste anche lo strap-on harness, indossato in vita o sui fianchi per agganciare un dildo, con una finalità ben specifica e diversa dai modelli da petto che generalmente discutiamo come accessori visivi.
Il Ponte Colorato: Dal Fazzoletto all’Harness
Ed è qui che la storia si collega in modo affascinante: il linguaggio visivo dell’hanky code ha trovato nuova vita negli harness colorati! Lungi dall’essere solo di pelle nera, oggi troviamo harness in diversi materiali e in una vasta gamma di colori. L’idea riemerge: usare il colore come segnalatore di interessi e feticci, creando un parallelo diretto con ciò che significavano i fazzoletti in tasca.
Certo, non tutti coloro che indossano un harness colorato oggi conoscono o seguono questo codice alla lettera – la scelta può essere puramente estetica. Tuttavia, in molti ambienti, i colori portano ancora questi significati ereditati. Conoscere il codice può essere un punto di partenza interessante, ma ricorda sempre che la comunicazione diretta e il consenso sono fondamentali.
Di seguito, una tabella mostra i significati più comuni associati ai colori, basati sull’hanky code tradizionale e frequentemente applicati agli harness oggi:
Tabella dei Colori e dei Significati (Harness & Hanky Code)
Colore | Significato Generale (Basato sull’Hanky Code) |
---|---|
Rosso | Fisting (inserimento della mano/pugno) |
Giallo | Golden Shower / Watersports (Urofilia) |
Giallo Chiaro | Sputare / Essere sputato |
Beige | Rimming (Anilingus) |
Blu Scuro | Sesso Anale (Penetrazione) |
Blu Medio | Interesse per uniformi della polizia / Feticismo poliziesco |
Blu Chiaro | Sesso Orale |
Verde | Prostituzione o Interesse per uniformi militari |
Verde Scuro | Preferenza per uomini più anziani (Daddy) |
Grigio | Bondage / Costrizione / Immobilizzazione |
Nero | BDSM pesante / Sadomasochismo (S&M) |
Marrone | Scat (Coprofilia) |
Arancione | Aperto a (quasi) tutto / Disposto a sperimentare / Solo flirt |
Viola | Piercing / Aghi |
Rosa Chiaro | Uso di dildo / Giocattoli sessuali |
Rosa Scuro | Tortura dei capezzoli |
Fucsia | Spanking (Sculacciate) |
Magenta | Leccare le ascelle |
Bianco | Masturbazione reciproca / Masturbazione |
Bianco e Nero a Scacchi | Pratica esclusiva di Sesso Sicuro |
- Variazioni: Questa lista è una guida generale. I significati possono avere sfumature o variazioni a seconda della regione, del gruppo sociale o dell’evoluzione del linguaggio stesso all’interno della comunità.
- Lato Sinistro vs. Destro: Nell’hanky code originale, il lato era importante (attivo/passivo). Negli harness, il colore indica l’interesse; la dinamica dei ruoli di solito deve essere discussa.
- Il Contesto è Tutto: Il colore è un indicativo, non una regola. Qualcuno potrebbe indossare un colore solo per estetica.
- Comunicazione Sopra Ogni Cosa: Il codice non sostituisce la conversazione chiara su interessi, limiti e, soprattutto, il consenso informato ed entusiasta.
Un Linguaggio in Evoluzione
Il codice dei fazzoletti è un capitolo significativo della nostra storia, un promemoria della nostra capacità di creare linguaggi propri per la connessione e l’espressione. Sebbene il contesto sociale e tecnologico sia cambiato, il desiderio fondamentale rimane. L’harness, con la sua versatilità tra moda, feticcio, simbolo e funzione, è diventato un erede di questa tradizione visiva, adattando il linguaggio dei colori ai giorni nostri.
È chiaro che, sia attraverso un fazzoletto in tasca che un harness colorato, la ricerca di esprimere chi siamo e cosa desideriamo continua a trovare forme creative e potenti.
E per te, quale storia raccontano questi colori e pezzi?
Scopri di più da blog.bear2me
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.